Cosa significa fare editing?
L'editing è il processo di revisione e miglioramento di un testo volto a renderlo più chiaro, coerente e accurato prima di essere presentato alle case editrici o essere pubblicato in self-publishing.
Come?
Andando a individuare eventuali contraddizioni, errori di contenuto o buchi di trama e perfezionando scorrevolezza, stile e musicalità.
Molti giovani autori sono restii poiché credono erroneamente di stravolgere il loro lavoro, ma un bravo editor interviene sempre in modo invisibile.
Lo scopo è quello di correggere le bozze che presentano una struttura poco solida e far brillare ulteriormente quelle che splendono già di luce propria.
Quindi, se sarà necessario riscrivere o aggiungere qualcosa, sarai sempre tu, in quanto autore, a farlo.
Io sarò al tuo fianco con supporto, strumenti e consigli per aiutarti a crescere e scrivere con più sicurezza.
Tutti i libri hanno bisogno di editing?
Sì. Anche autori professionisti, come testimonia Stephen King nella sua autobiografia On Writing – Autobiografia di un mestiere, affidano le loro opere a figure specializzate in editing, questo perché un occhio assuefatto dal proprio testo non riuscirà a scovare gli errori nascosti e un animo troppo coinvolto non potrà essere oggettivo.